
Foto Kevinpoh
via Maestri del Lavoro, 10
orari di apertura:
lunedi, mercoledi, giovedi: 9.30-12.30
martedi: 14.00-18.00
tel. 02/24968952-53
informagiovani@sestosg.net
Ultime Notizie
Nuova sede per l'Informagiovani
Il Servizio Informagiovani e delle Politiche Giovanili ha cambiato sede e...
Animatori turistici
La YOUR FRIENDS ANIMAZIONE, in collaborazione con la rete EURES, ricerca...
Abbonamento annuale ATM under 26
L'Asessorato alle Politiche Giovanili, al fine di agevolare i giovani...
SestoNetwork On Air
Un'altra nuova stagione per la prima web radio di Sesto San Giovanni....
Compiti e volontari in fattoria
L'Associazione "Gli Asinauti" offre ai bambini e ragazzi un aiuto allo...
Fare un curriculum
Il nostro Servizio di via Maestri del Lavoro 10 (Spazio Arte - MM Sesto...
Metti una sera al Carroponte
C'è una grande occasione in città: il palco del Carroponte...
Animali intelligenti e stupidi

Il Club della Scienza si pone un quesito: a cosa pensano gli animali? Le ricerche recenti sui processi cognitivi nelle specie non umane possono aiutarci a comprendere le origini biologiche ed evoluzionistiche della mente umana e, in particolare, a chiarire il problema del ruolo del linguaggio nei processi di pensiero e della consapevolezza. Introdurrà al tema Giorgio Vallortigara, docente di neuroscienze e direttore del Centre for Mind-Brain Sciences dell'Università di Trento.
Mercoledì 29 ottobre alle 21:00 allo Spazio Contemporaneo "Carlo Talamucci", villa Visconti d'Aragona, via Dante 6 a Sesto San Giovanni.