
Foto Kevinpoh
via Maestri del Lavoro, 10
orari di apertura:
lunedi, mercoledi, giovedi: 9.30-12.30
martedi: 14.00-18.00
tel. 02/24968952-53
informagiovani@sestosg.net
Ultime Notizie
Nuova sede per l'Informagiovani
Il Servizio Informagiovani e delle Politiche Giovanili ha cambiato sede e...
Animatori turistici
La YOUR FRIENDS ANIMAZIONE, in collaborazione con la rete EURES, ricerca...
Abbonamento annuale ATM under 26
L'Asessorato alle Politiche Giovanili, al fine di agevolare i giovani...
SestoNetwork On Air
Un'altra nuova stagione per la prima web radio di Sesto San Giovanni....
Compiti e volontari in fattoria
L'Associazione "Gli Asinauti" offre ai bambini e ragazzi un aiuto allo...
Fare un curriculum
Il nostro Servizio di via Maestri del Lavoro 10 (Spazio Arte - MM Sesto...
Metti una sera al Carroponte
C'è una grande occasione in città: il palco del Carroponte...
Hystery

La mostra d’arte contemporanea, aperta fino al 20 luglio negli spazi della Fabbrica del Vapore di Milano, offrirà al pubblico degli appassionati d’arte la possibilità di assistere in anteprima, martedì 15 luglio alle ore 18:30, alla presentazione di Hystery: un’opera d’arte in forma di rivista, contenitore di immagini e riflessioni con distribuzione internazionale.
Hystery è un contenitore di ottanta lavori inediti di Robert Gligorov, di forte impatto visivo nello stile proprio dell’artista. Immagini che parlano di politica, società, delle sue ossessioni e poesia. Le immagini, esclusivamente a colori, raccontano di un day after ormai ricostruito proponendo uno scenario positivo e ottimista e non utopico per l’uomo sempre in conflitto con se stesso e i suoi simili.
Gligorov devia l’attenzione dal nemico e in modo corale, a tratti epico, propone scenari con recupero della letteratura e della filosofia. Scenari che indicano non tanto la strada ma uno stato mentale di stimolo creativo non egocentrico, individualista, artistoide, ma piuttosto la possibilità di un confronto, di una critica al sistema in cui viviamo e la voglia di tirare la testa fuori dall’acqua e respirare a pieni polmoni quell’esperienza che dovremmo tutti avere come scopo. La vita. Questo vuole essere Hystery.
Irriverente, a volte scandaloso, talvolta perfino censurato. Robert Gligorov è un artista che rifiuta qualsiasi tipo di etichetta. Le sue installazioni, misteriose e un po’ irreali, creano un corto circuito sensazionalistico tra reale e immaginario. Una personalità quella di Gligorov, classe 1960, macedone, che da molti anni vive e lavora a Milano, capace sempre di sorprendere.
Dal 15 al 20 lugglio alla Fabbrica del Vapore di via Procaccini 4 a Milano.