
Foto Kevinpoh
via Maestri del Lavoro, 10
orari di apertura:
lunedi, mercoledi, giovedi: 9.30-12.30
martedi: 14.00-18.00
tel. 02/24968952-53
informagiovani@sestosg.net
Ultime Notizie
Nuova sede per l'Informagiovani
Il Servizio Informagiovani e delle Politiche Giovanili ha cambiato sede e...
Animatori turistici
La YOUR FRIENDS ANIMAZIONE, in collaborazione con la rete EURES, ricerca...
Abbonamento annuale ATM under 26
L'Asessorato alle Politiche Giovanili, al fine di agevolare i giovani...
SestoNetwork On Air
Un'altra nuova stagione per la prima web radio di Sesto San Giovanni....
Compiti e volontari in fattoria
L'Associazione "Gli Asinauti" offre ai bambini e ragazzi un aiuto allo...
Fare un curriculum
Il nostro Servizio di via Maestri del Lavoro 10 (Spazio Arte - MM Sesto...
Metti una sera al Carroponte
C'è una grande occasione in città: il palco del Carroponte...
Cultures On The Road

Cultures on the road.
Questo è il nome dell’iniziativa che vede protagonisti giovani italiani, estoni, finlandesi, rumeni e islandesi riunitisi per lo Scambio Internazionale promosso dal Comune di Cinisello Balsamo grazie alla rete Drums for Peace.
L’inedito spettacolo fatto di musica, danza e teatro, si presenta come una sintesi del lavoro svolto in una settimana dai ragazzi italiani e stranieri, il risultato di workshop artistici magistralmente guidati da professionisti internazionali. Un’occasione unica che testimonia la bellezza di un’esperienza di comprensione e cooperazione senza pregiudizi né barriere.
Al centro della performance c’è il movimento Hip hop, le sue mille sfumature e le sue crew, quelle che riconosci subito girando per il quartiere. Siamo negli anni '80, tu non entri nel mio territorio, io non sconfinerò nel tuo. Qualcuno però ha deciso di rompere i patti, e nel quartiere cominciano a sparire le radio. Ora nessuno può ascoltare la sua musica preferita, e le crew iniziano a innervosirsi. Poi qualcuno ha l'idea: "E se la musica ce la facessimo noi?". C’è chi ci mette la voce, chi le basi, chi suona strumenti di fortuna. Peace, love, unity and having fun sono le nuove parole d'ordine. E il misterioso ladro?
Questa occasione aperta al pubblico non cerca solo la partecipazione di chi è chiamato a mettersi in gioco direttamente sul palcoscenico, ma anche di chi assisterà ad uno speciale incontro come questo, testimoniando la bellezza di un’esperienza che promuove la comprensione e la cooperazione senza pregiudizi né barriere.
Domenica 1 giugno alle 20:00 al Carroponte di via Granelli 1 a Milano. Ingresso libero.