
Foto Kevinpoh
via Maestri del Lavoro, 10
orari di apertura:
lunedi, mercoledi, giovedi: 9.30-12.30
martedi: 14.00-18.00
tel. 02/24968952-53
informagiovani@sestosg.net
Ultime Notizie
Nuova sede per l'Informagiovani
Il Servizio Informagiovani e delle Politiche Giovanili ha cambiato sede e...
Animatori turistici
La YOUR FRIENDS ANIMAZIONE, in collaborazione con la rete EURES, ricerca...
Abbonamento annuale ATM under 26
L'Asessorato alle Politiche Giovanili, al fine di agevolare i giovani...
SestoNetwork On Air
Un'altra nuova stagione per la prima web radio di Sesto San Giovanni....
Compiti e volontari in fattoria
L'Associazione "Gli Asinauti" offre ai bambini e ragazzi un aiuto allo...
Fare un curriculum
Il nostro Servizio di via Maestri del Lavoro 10 (Spazio Arte - MM Sesto...
Metti una sera al Carroponte
C'è una grande occasione in città: il palco del Carroponte...
Workshop chitarra blues

Per tutti i chitarristi amanti del blues un appuntamento assolutamente da non perdere. Workshop di chitarra blues & slide con Paolo Bonfanti,
un maestro assoluto nel genere
WORKSHOP:
Il Blues è un genere musicale che, in oltre un secolo di vita, ha caratterizzato e contaminato molte delle musiche più diffuse degli ultimi 50 anni.Approfondirne la conoscenza dello sviluppo storico e delle caratteristiche peculiari è utile non soltanto in sé, ma anche per capire la maggior parte della attuale produzione musicale.
-cenni storici e musicologici sull'origine del genere musicale e degli stili più importanti
-esempi d’uso di scale, strutture armoniche e forme di accordi più comuni al genere
-dimostrazione di tecniche e stili più usati e tecnicamente significativi per la chitarra acustica e l'elettrica
-il “suono” del Blues: come usare lo strumento e l’amplificazione per ottenere timbriche tipiche dello stile
-il bottleneck/slide: tecniche, accordature e principali stili
PAOLO BONFANTI:
Genovese, mancino, inizia a suonare la chitarra nel 1975 dopo studi classici di pianoforte. È laureato al DAMS di Bologna con una tesi sul Blues. Dal 1985 al 1990 front man dei BIG FAT MAMA, una delle più importanti rock-blues bands italiane, con cui incide tre LP, suona in tutti i principali festival della penisola e apre i concerti di alcune leggende del blues e del rock (tra cui Los Lobos, Stevie Ray Vaughan, Johnny Winter, Pogues). Dal 1990 al 1992 suona con alcuni “miti” del Blues inglese come il sassofonista Dick Heckstall-Smith (Colosseum, John Mayall) e Mickey Waller (Jeff Beck, Rod Stewart) nel gruppo DOWNTOWN. Continua l’attività concertistica con una propria band e in solo in tutta Europa e negli Stati Uniti; registra 10 cd a proprio nome, collabora con alcuni tra i migliori musicisti rock-blues come Roy Rogers (produttore di John Lee Hooker) e John Popper (armonica dei Blues Traveler), nonché con Fabio Treves (per cui ha curato la produzione artistica di due cd) e Beppe Gambetta (con cui ha scritto un metodo per chitarra country-rock). Dal 2003 suona con SLOWFEET, una super-band che vede impegnati alcuni grandi del rock italiano come Franz Di Cioccio e Lucio Fabbri (PFM). Con loro ha registrato nel 2007 il cd “Elephant Memory”. Nel 2011 gli viene assegnato il premio alla carriera al “Festival del Mediterraneo” di Genova e pubblica due cd, uno a proprio nome, “Takin’ A Break” (premiato come migliore cd di musica italiana dalla rivista specializzata “L’isola che non c’era”) ed uno, “Purple House”, con il bassista/cantante americano David James, nonché un metodo di chitarra bottleneck/slide edito da fingerpicking.net/Carisch.
Nel 2013 escono il dvd didattico "La Chitarra Elettrica secondo Bonfanti", sempre per fingerpicking.net/Carisch ed il cd "Exile On Backstreets".
Sabato 15 febbraio dalle 15:00 alle 18:00 al Marelli 79 in viale Marelli a Sesto San Giovanni
INFO E ISCRIZIONE entro mercoledì 12 febbraio: info@marelli79.it
COSTO € 30,00