
Foto Kevinpoh
via Maestri del Lavoro, 10
orari di apertura:
lunedi, mercoledi, giovedi: 9.30-12.30
martedi: 14.00-18.00
tel. 02/24968952-53
informagiovani@sestosg.net
Ultime Notizie
Nuova sede per l'Informagiovani
Il Servizio Informagiovani e delle Politiche Giovanili ha cambiato sede e...
Animatori turistici
La YOUR FRIENDS ANIMAZIONE, in collaborazione con la rete EURES, ricerca...
Abbonamento annuale ATM under 26
L'Asessorato alle Politiche Giovanili, al fine di agevolare i giovani...
SestoNetwork On Air
Un'altra nuova stagione per la prima web radio di Sesto San Giovanni....
Compiti e volontari in fattoria
L'Associazione "Gli Asinauti" offre ai bambini e ragazzi un aiuto allo...
Fare un curriculum
Il nostro Servizio di via Maestri del Lavoro 10 (Spazio Arte - MM Sesto...
Metti una sera al Carroponte
C'è una grande occasione in città: il palco del Carroponte...
Stage per 500 giovani nei beni culturali

Il Ministreo dei Beni culturali ha pubblicato un bando per la selezione di 500 neolaureati da inserire in un programma di formazione, di 12 mesi, durante il quale collaboreranno nelle attività di inventariazione e digitalizzazione del patrimonio culturale italiano, presso gli istituti e i luoghi della cultura statali presenti in tutta Italia. Le domande dovranno pervenire on line, entro e non oltre venerdì 14 febbario 2014 alle ore 14.00.
Requisiti richiesti:
neolaureati che non abbiano compiuto 35 anni alla data di entrata in vigore del decreto legge 8 agosto 2013, n.91;
diploma di laurea conseguito nelle classi di laurea elencati in allegato n°2 con votazione minima di 100/110 presso università o altro istituto universitario statale legalmente riconosciuto, oppure i corrispondenti titoli di studio di I livello (laurea L);
giovani in possesso di diploma rilasciato dal dalle scuole di archivistica, paleografia e diplomatica con votazione minima di 135/150;
potranno candidarsi anche coloro in possesso di titolo di studio conseguito all'estero, o titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente, secondo la vigente normativa, ad una delle leuree indicate nel bando.
Alla data di scadenza del termine di presentazione delle candidature, è necessario possedere i requisiti indicati nel bando (e suoi allegati).
E' prevista un'erogazoine di un'indennità di partecipazione di 5mila euro lordi, comprensiva della quota relativa alla copertura assicurativa.